Sintesi della diretta dedicata alla Corsa alla Stella e alle Pariglie del Gremio dei Falegnami (Martedì Grasso). Commento in lingua sarda a cura di Paola Pilia e Lucia Cossu.
Al termine della cerimonia della vestizione de Su Componidori, il corteo dei cavalieri, guidato dal capocorsa e preceduto dai trombettieri, dai tamburini e dal gremio, si dirige alla volta della via della Cattedrale di Santa Maria Assunta.
La corsa delle pariglie consiste in evoluzioni acrobatiche di tre cavalieri alla volta sui loro cavalli.
Le corse partono da “Su Brocci”, il piccolo tunnel che si immette nella via Mazzini. Da qui prendono il via le spericolate acrobazie dei cavalieri che, dopo mesi di preparazione, danno sfogo al proprio entusiasmo e alle proprie abilità.